giovedì 23 settembre 2010

Escursioni insolite per la Genova magica nei weekend


Weekend a Genova, la “Superba”
Nei luoghi insoliti e magici del “Gioiello del Mediterraneo”

Guida: Danilo Ratti, antropologo, trainer EFT e Logosintesi

Millenni di storia, arte, palazzi da leggenda e strade da capogiro. Visita ai luoghi storici ed energetici di Genova, città unica che parla di storia ad ogni passo, in piacevoli camminate guidate, scoprendo i segreti del suo simbolismo in statue, dipinti, edifici e nella stessa urbanistica delle città. Questo viaggio segue le orme di sapienti mercanti, navigatori e nobili di leggenda e si arricchirà dei “sapori” dei luoghi d’arte e scorci di Mediterraneo. Il tutto con una guida speciale, che svela la città attraverso tutto il suo amore per essa e la sua conoscenza unica di luoghi insoliti e particolari.

Sabato:
Ore 9.00 ritrovo a Genova in Piazza Principe.
Ore 9.15 – 12:00 alla scoperta del centro storico – V. Balbi, P. dell'Annunziata,  V. Lomellini e la sua arte, V. San Luca, P. Banchi con visita e storia della Loggia dei Mercanti. (A piacere: break alla genovese con focaccia e caffé),
Ore 12.30 – 14:00 pranzo in Focacceria-trattoria storica
Ore 14.00 – 17:00 Genova e il Santo Graal
- V. San Lorenzo, Cattedrale San Lorenzo (chiesa, storia ed arte) con entrata al Tesoro della Cattedrale (Sacro Graal), P. Matteotti, Palazzo Ducale e la sua storia
Ore 17.30 – 19:00 vicoli alti e Porto Antico
- V. San Donato: Castello Facoltà Architettura, zona Teatro della Tosse, Mura alte, zona di Porta Siberia, ritorno al Porto Antico, relax sulla Nave Italia guardano il tramonto dal porto, aperitivo nei locali caratteristici del centro (a piacere break “guardando la città passare”
- Ore 20.00 Cena in gruppo in osteria medievale (buonissima!!)
Domenica:
Ore 8:00 colazione in Hotel.
Ore 8:30 – 18.00  visita al Museo delle Culture del mondo al Castello de Albertis. Magnifica costruzione di questo viaggiatore con la passione per l'antropologia, la magia e le culture del mondo. Visita in nave-bus del porto di Genova, partendo dal Porto Antico.
Quartiere Castelletto: spianata Montaldo e poi a scendere per i caruggi ritorniamo nel centro storico: piazza Meridiana, Via Garibaldi, vicoli di Macelli di Soziglia, via Luccoli, piazza Campetto, piazza Banchi, portici Sottoripa, piazza Fossatello, Via del Campo, Porta dei Vacca, Via di Pré, stazione dei treni di Principe

Vico Dritto Ponticello, Chiostro di Sant'Andrea, Porta Soprana, V. Ravecca, Salita Coccagna, Camminamento del Barbarossa, P. Campo Pisano, Salita San Silvestro e dintorni, Stradone Sant'Agostino, San Donato, P. Ferretto, P. San Lorenzo.

CONDIZIONI DI VIAGGIO
Quota di partecipazione: a stabilirsi
Con versamento del 50% dell’importo all’atto della conferma

La quota di partecipazione comprende: - 1 notte in camera doppia in B&B con prima colazione, 2 pranzi, 1 cena, - Nave-bus per il porto di Genova. - entrata Museo Tesoro nella Cattedrale, entrata al Museo delle Culture del Mondo Castello De Albertis, Guida esperta / accompagnatore.

Info e iscrizioni:
Danilo 3402816049  –Loredana 349783016

www.gaialuce.it - www.genovamagica.blogspot.com